“Solo la passione in ciò che fai può spingerti in alto”. Questo è il “modus operandi” di Alfio Bulgarelli, medico veterinario pluri-specializzato, che ha scelto la salute ed il benessere come valori etici di riferimento, facendone uno stile di vita a tutto tondo, non solo in ambito professionale, ma anche personale.
Alfio Bulgarelli
Laureato a Bologna il 10 ottobre del 1995 in Medicina Veterinaria, accanto alla sua inclinazione per la diagnostica: Alfio Bulgarelli è lettore ufficiale per la displasia dell’anca e del gomito certificato CeLeMaSche, e per la chirurgia: esperto delle tecniche più innovative di trattamento della rotula e del femore, tratta le lussazioni con trocheoplastica e trasposizione della cresta tibiale; nel tempo libero ha coltivato anche la sua passione per lo sport. Presidente della società Cesena Triathlon Asd e socio onorario del Panathlon Cesena, nel 2017 ha ottenuto a Rotterdam il titolo di Campione del Mondo di Triathlon Sprint 2017, nella propria categoria 45-49 anni.
La sua ricerca appassionata di perfezionamento, insieme ad un costante aggiornamento scientifico, lo hanno condotto, in ambito professionale, a specializzarsi sempre di più, attraverso la partecipazione a corsi di alto livello, condotti da esperti di fama internazionale.
Alcuni dei corsi seguiti da Alfio Bulgarelli, tra i più importanti:
- Corso di perfezionamento annuale in Patologie infettive e parassitarie presso l’Università di Teramo, 1998/99;
- Corso in Tecniche chirurgiche dell’apparato digerente, organizzato da Avulp Perugia, 1999. Il Dott. Bulgarelli ha infatti un’esperienza consolidata in interventi di risoluzione della torsione dello stomaco con gastropessi circumcostale;
- Corso di Bas AO-VET (chirurgia ossea ricostruttiva) presso AO International Cremona, tenuto dal Prof. Peter Matter, Presidente AO International, 1999;
- Corso teorico-pratico di Endoscopia flessibile presso il Centro de Cirugía de Mínima Invasión Jesús Usón (CCMIJU) a Càceres, in Spagna, tenuto dal professor Massimo Gualtieri dell’Università di Medicina Veterinaria di Milano, 2000;
- Corso di Pronto Soccorso presso Italian Companion Animal Veterinary Association (Scivac) a Cremona, 2001;
- Corsi su Lussazione della rotula e Lussazione coxo femorale tenuti dal Dott. Carlo Vercelli con la supervisione del Prof. Maurizio Del Bue all’Università di Parma, 2003;
- Corso di Cisto-rino-otoscopia rigida presso Scivac Cremona, 2003;
- Corso di Endoscopia e diagnostica per immagini col Prof. Antonio Crovace, presso Università di Medicina Veterinaria di Bari, 2007.
Richiedi informazioni
Contattaci per qualsiasi dubbio sullo stato di salute del tuo animale da compagnia. Non aspettare complicanze, prenota subito un appuntamento.