Innanzi tutto fate controllare al vostro Medico Veterinario di fiducia il libretto sanitario del vostro “amico”, che sia in regola con le vaccinazioni.
Oltre ad essere aggiornato, il libretto deve riportare lo stato di salute dell’animale e prima di partire è opportuno eseguire una profilassi filariosi, preceduta da un esame del sangue.
Informatevi, sempre presso il Centro Veterinario Città di Cesena, sui rischi di salute per l’animale in determinate aree geografiche, sulle precauzioni da prendere per evitare stress eccessivo e colpi di calore e al contempo considerate le modalità di trasporto più appropriate a seconda del mezzo: auto, treno, nave da crociera o aereo, richiedono il rispetto di regole specifiche.
Eseguiti i dovuti accertamenti, preparate la valigia del vostro amico che deve contenere:
- libretto sanitario
- passaporto europeo
- collare, guinzaglio e museruola
- due ciotole: una per l’acqua e l’altra per il cibo
- scorta del suo cibo preferito
- giochino preferito
- kit pronto soccorso
- brandina e copertina
- tendina e zanzariera
- scorta di acqua per evitare che si disidrati.
Per partire insieme al vostro animale da compagnia, sapete bene cosa serve?
Innanzi tutto fate controllare al vostro Medico Veterinario di fiducia il libretto sanitario del vostro “amico”, che sia in regola con le vaccinazioni.
Oltre ad essere aggiornato, il libretto deve riportare lo stato di salute dell’animale e prima di partire è opportuno eseguire una profilassi filariosi, preceduta da un esame del sangue.
Informatevi, sempre presso il Centro Veterinario Città di Cesena, sui rischi di salute per l’animale in determinate aree geografiche, sulle precauzioni da prendere per evitare stress eccessivo e colpi di calore e al contempo considerate le modalità di trasporto più appropriate a seconda del mezzo: auto, treno, nave da crociera o aereo, richiedono il rispetto di regole specifiche.
Eseguiti i dovuti accertamenti, preparate la valigia del vostro amico che deve contenere: